B.E.S.

Scuola Infanzia
Scuola Primaria
GRIGLIA DI OSSERVAZIONE BES PRIMO ANNO PRIMARIA
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA STRANIERI
Scuola Secondaria
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA STRANIERI
I documenti relativi all’area B.E.S. sono stati raggruppati per ora in due aree:
-
Ecco il calendario definitivo delle lezioni di aggiornamento di Essediquadro – formazione, cui si può assistere sia in diretta, via web, sia in differita. Una volta iscritti l’accesso è gratuito e viene rilasciato un certificato di partecipazione.
-
Nella Pubblicazione “I D.S.A. e gli altri B.E.S. Indicazioni per la pratica professionale (Aprile 2016) tutte le risposte ai nostri dubbi sulle strategie da adottare in presenza di alunni con Disturbo Specifico dell’Apprendimento e altri Bisogni Educativi Speciali.
-
Condivido con i colleghi della scuola primaria questo video, parte della ricca documentazione relativa al Corso per referenti B.E.S. e D.S.A. di quest’anno.
-
Video di Luigi Oliva assolutamente imperdibile per i docenti di matematica e materie scientifiche e utile per tutti gli altri
-
Tratto da Quark, chiaro e semplice, for “Dummies”.
Ancora meglio questo, raccontato da un dislessico
- Biblioteca “La stanza di Arianna”
-
Cosa fai il primo giorno di scuola in una nuova classe? Il momento è delicato e sta a te catturare l’interesse e creare una relazione. Ti propongo il “Cinque dita”, un’attività molto versatile per rompere il ghiaccio e costruire un dialogo proficuo con i tuoi studenti.